NSO – nodo di smistamento ordini
Sistema per la gestione degli ordini elettronici integrato nella piattaforma
I cambiamenti legislativi
A partire dal 1° ottobre 2019 tutti gli ordini di acquisto della pubblica amministrazione dovranno essere prodotti esclusivamente in formato elettronico e trasmessi al fornitore tramite il Nodo di Smistamento degli Ordini di acquisto (NSO). Tale sistema entrerà in servizio per gli enti del Servizio Sanitario Nazionale (SSN) ed il suo utilizzo verrà successivamente esteso ad altri settori della pubblica amministrazione.
Perciò, a partire dalla data sopra indicata, tutte le società private che intratterranno rapporti commerciali e di fornitura con un qualsiasi ente legato al SSN potranno ricevere gli ordini esclusivamente tramite l’NSO.
La soluzione
Per accompagnare i propri clienti attraverso questo cambiamento, è stato sviluppato un modulo integrativo di fatturazione elettronica che permetta di gestire la documentazione in modo semplice e intuitivo attraverso la stessa interfaccia già utilizzata per la gestione della fatturazione.
In figura è esemplificato schematicamente il processo di trasmissione degli ordini:
Un ente della PA invia un ordine di acquisto elettronico al fornitore tramite sistema NSO;
- L’NSO convalida l’ordine, gli assegna un identificativo e lo trasmette al fornitore e alla piattaforma dei crediti commerciali della PA;
- L’NSO restituisce all’ente l’ordine con uno specifico identificativo;
- Riceve l’ordine e lo mette a disposizione del fornitore;
- Il fornitore può accettare o rifiutare l’ordine;
- La notifica di rifiuto o accettazione verrà ri-trasmessa all’NSO.
Oltre all’“ordinazione semplice” descritta sopra, permette di gestire anche le “ordinazioni complesse” in cui il fornitore, una volta ricevuto l’ordine, fornisce una risposta digitale all’ente ordinante e riceve un successivo riscontro per la conferma, il tutto sempre tramite NSO. Infine è anche possibile produrre delle “ordinazioni pre-concordate” in cui è il fornitore stesso ad inoltrare l’ordine pre-concordato all’ente cliente che successivamente fornisce un riscontro per la conferma.
I vantaggi
Permette al cliente di gestire con un’unica piattaforma in Cloud sia la fatturazione elettronica sia la ricezione degli ordini provenienti dalla pubblica amministrazione.
Tale piattaforma possiede una serie di caratteristiche e funzionalità che aiuteranno il cliente ad adeguarsi con semplicità e immediatezza ai cambiamenti normativi riguardanti i rapporti con la pubblica amministrazione:
Si tratta di un software profondamente integrabile con gli ERP e ciò permette di velocizzare e automatizzare i processi di gestione degli ordini;
È disponibile anche in versione MOBILE per smartphone e tablet così che gli utenti abbiano la facoltà di collegarsi alla piattaforma dovunque e in qualunque momento;
È disponibile un servizio di conservazione digitale dei documenti NSO che consente di archiviarli secondo le norme di legge;
Se l’utente desiderasse inviare un “ordine pre-concordato”, in cui è lui stesso ad inviare all’ente pubblico cliente la documentazione digitale tramite NSO, sarebbe a trasmettere l’ordine nel formato e nelle modalità previste dalla legge.